Test IM con design personalizzato RTX 5080: ASUS ROG Astral vs MSI Suprim Soc vs Zotac Amp Extreme

Test IM con design personalizzato RTX 5080: ASUS ROG Astral vs MSI Suprim Soc vs Amp Extreme 213 KOMMENTARE

Test IM con design personalizzato RTX 5080: ASUS ROG Astral vs MSI Suprim Soc vs Zotac Amp Extreme

Ieri è stata pubblicata la recensione della RTX 5080 Founders Edition, oggi la recensione della GeForce RTX 5080 Custom Designs segue il lancio sul mercato. Techtip ha in un primo confronto Asus Rog GeForce RTX 5080 ASTRAL, MSI GEFORCE RTX 5080 SOC SOC e ZOTAC GEFORCE RTX 5080 AMP! Inviato al duello con Fe.

Contenuto 1 ASUS ROG Astral vs MSI Suprim Soc vs Zotac Amp ExtremegeForce RTX 5080 Design personalizzati nel test ASUS ROG Astral vs MSI Suprim vs Zotac AMP (vs NVIDIA FE) Prime impressioni Dati tecnici nel sistema di test comparativo e METODOLOGIA di test Un altro driver/ firmware Bog 2 ASUS ROG GEFORCE RTX 5080 ASTRAL NEL DESIGN TEST, INCOLLAGGIO E CONNESSIONI OPZIONI BIOS: prestazioni o dati chiave silenziosi rispetto a Nvidia Founders Edition 3 MSI GeForce RTX 5080 SOC SOC in progettazione test e connessioni Opzioni bios Bios: gioco o dati chiave tecnici silenziosi rispetto a Nvidia Founders Edition 4 ZOTAC GEFORCE RTX 5080 AMP nella progettazione del test, nelle connessioni del dispositivo di raffreddamento e del BIOS Opzioni: amplifica o silenzia i dati tecniche chiave in relazione al consumo energetico di Nvidia Founders Edition al consumo elettrico dell’attività e test sul consumo energetico da UHD a UHD Ultimi effetti GPU e sulla temperatura della CPU 6 Fazitwelches Il design personalizzato è migliore? ASUS ROG GEFORCE RTX 5080 ASTRAL MSI GEFORCE RTX 5080 SUPRIM SOC ZOTAC GEFORCE RTX 5080 AMP Extreme Infinity

Recensione IM GEFORCE RTX 5080 CUSTOM-DESIGNS

La Nvidia GeForce RTX 5080 Founders Edition ha sostanzialmente convinto nel test con il suo design più interessante. Una sorpresa, tuttavia, è stata che il dispositivo di raffreddamento puramente esterno come quello della (test) RTX 5090 Founders Edition è leggermente più silenzioso nonostante un consumo fino a 215 watt in meno. Ci sono due ragioni per questo: in primo luogo, NVIDIA ha inserito il sistema di raffreddamento sotto il cofano (camera di vapore convenzionale, senza pasta riscaldante a metallo liquido) e in secondo luogo temperature della GPU più basse.

Per i progetti personalizzati della GeForce RTX 5080, c’è ancora molto spazio per agire in modo più silenzioso e forse anche più calmo e persino più fresco. E ovviamente c’è anche la possibilità di fornire più potenza.

ASUS ROG ASTRAL VS. MSI Suprim contro Zotac AMP (contro Nvidia Fe)

La base del computer era disponibile per il confronto iniziale, erano disponibili tre design personalizzati della GeForce RTX 5080:

Supplemento RUVP su misura per ASUS ROG Founder’s Edition GEFORCE RTX 5080 ASTRAL OC 1.599 EURO +430 EURO GEFORCE RTX 5080 SUPRIM SOC 1.500 Euro Zotac Geforce RTX 5080 AMP EXTREME INFINITÉ 1.289 EURO +120 EURO

L’ASUS ROG GEFORCE RTX 5080 ASTRAL OC Edition si abbina all’altra scheda con l’altra GPU 1:1 della già testata ROG GeForce RTX 5090 e Grand 5090. L’amplificatore dal design personalizzato Extreme Infinity di ZOTAC ha prestazioni un po’ più piccole, ma è comunque il modello di punta preliminare, disponibile anche sull’RTX 5090. La variante “solida” è più grande (in particolarmente spesso), ma posizionato da Zotac nel portafoglio sotto l’amplificatore.

GEFORCE RTX 5080 DESIGN PERSONALIZZATI: MSI Suprim Soc, Asus Rog Astral e Zotac Amp Extreme accanto al GEFORCE RTX 5080 DESIGN PERSONALIZZATI: MSI Suprim Soc, Asus Rog Astral e Zotac Amp Extreme accanto a “FE” (VLNR)

Questo test chiarisce cosa ottengono i clienti rispetto al FE e quale design in termini di dispositivi di raffreddamento (volume, temperature), consumo energetico e prestazioni.

Prime impressioni

Prima della pagina successiva sui dettagli dei tre progetti personalizzati e dei risultati dei test, tre confronti successivi dovrebbero illustrare direttamente lo spazio che i singoli progetti personalizzati nell’abitazione rivendicano.

Il design più compatto in confronto è la Founders Edition, dopo AMP Extreme Infinity di Zotac, SOC SOC di MSI e infine Lean Rog Astral di Asus

L’ASUS ROG GEFORCE RTX 5090 ASTRAL è il case più difficile da mantenere in posizione orizzontale, il supm e l’amplificatore possono farlo senza un “supporto GPU”, che è incluso in tutti e tre i modelli. Il problema con ASUS: il supporto magneticamente stabile può essere esteso, ma fondamentalmente è troppo lungo per essere utilizzato nel case utilizzato (Fractal Design Meshify 2 (test)).

Principali dati tecnici a confronto

Presenta nvidia geforce RTX 5080
Asus Rog Geforce RTX 5080 Edizione Fondatori
Astral OC MSI GeForce RTX 5080
Eliminato soc zotac geforce rtx 5080
AMP Extreme Infinity Map PCB-Design Nvidia asus MSI Zotac Lunghezza, larghezza 30,5 cm, 13,5 cm 35,5 cm, 15,0 cm 36,0 cm, 15,0 cm 33,5 cm, 14,0 cm alimentazione 1 × 16 pin (12v-2 × 6, PCIE 5.1 ​​​​) Edizione Cool Design Founders,
slot 2.0 per Rog Astrale,
3.8 Slot Msi cancellato,
Amplificatore Zotac Infinity da 3,8 slot
Camera di vapore del dissipatore di calore da 3,5 slot
pompini
Radiatore in alluminio
„Doppio flusso al bagno turco
pompini
Peso radiatore in alluminio 1648 g 2.642 g 2 × 113 mm (assiale) 4 × 105 mm (assiale) 3 × 105 mm (assiale) 3 × 95 mm (assiale) ventola (2D) Sì GPU Cut 2.617 MHz 2760 MHz 2D ) Sì 2.670 MHz Memoria MHz 15.000 MHz Dimensione memoria 16 GB GDDR7 Consumo energetico standard TDP 360 WATT 360 W 360 W MAX. TDP 390 WATT 400 W 400 W Connessioni 3 × DisplayPort 2.1 UHBR20
1 × HDMI 2.1 3 × DisplayPort 2.1 UHBR20
2 × HDMI 2.1 3 × DisplayPort 2.1 UHBR20
1 × HDMI 2.1 3 × DisplayPort 2.1 UHBR20
1 × HDMI 2.1 Prezzo consigliato 1.169 € 1.599 € 1.509 € 1.289 €

Sistema di test e metodologia di test

Diversamente dal noto GPU Test System 2025, è stato configurato un nuovo sistema per testare progetti personalizzati. Durante queste settimane calde, potrebbe essere impedito il lancio delle revisioni di una nuova classe e il test di progetti personalizzati potrebbe essere d’intralcio.

Test di progettazione personalizzata in un altro caso

Nel sistema di test Custom Design è presente anche un AMD 7 9800x3d (test) con DDR5-6000, ma il caso è completamente diverso: invece del Fractal Design Torrent, viene utilizzato il Fractal Design Meshify 2 con sei ventole (due davanti ( soffiando), tre nella parte posteriore (tutti soffiando).

Le ventole a sei slot funzionano a 800 giri/min, la ventola sul dissipatore della CPU a 1000 giri/min Le ventole a sei slot funzionano a 800 giri/min, la ventola sul dissipatore della CPU a 1000 giri/min

La ventola del dispositivo di raffreddamento della CPU, un Noctua NH-U12S Redux, gira a 1.000 giri al minuto.

Tutti i test e i benchmarks sono addestrati in questa configurazione, solo la misurazione della forza luminosa avviene con le ventole disabilitate isolate per la scheda grafica (distanza di 30 cm dal lato della porta laterale con velocità di apertura sotto carico).

Nel test vengono testate le due versioni BIOS disponibili. A questo scopo, la scheda grafica (come nel corso di standard) viene utilizzata in Metro Exodus Enhanced Edition in UHD per i massimi dettagli e pareti dell’alloggiamento chiuse. Viene effettuato un riferimento dopo 5 minuti. Vengono quindi registrati il ​​risultato di riferimento e i valori misurati per temperature, velocità, frequenze di clock e consumo.

C’è ancora un bug nel driver/firmware

Cosa notato nel test: cambiando la versione del BIOS e successivamente riavviando si verifica ovviamente un bug. Non è chiaro se si tratti del firmware dell’ASUS ROG GEFORCE RTX 5080 ASTRAL o del driver. Ciò significa però che la scheda grafica, le versioni del BIOS contengono anche diverse classi TDP, non prendono il controllo di queste impostazioni: a volte era dovuto un TDP più alto, ma potrebbe non esserlo dopo il prossimo riavvio.

Poiché l’ASUS ROG Astral è stata l’unica scheda grafica nel campo di prova che cambia anche la classe TDP con le varianti BIOS (360 o 400 watt), il problema si è verificato lì. ASUS ne è informata.

Pagina 1/6 Pagina successiva
ASUS ROG GEFORCE RTX 5080 ASTRAL IM TESTI MEN: ASUS GEFORCE GEFORCE RTX 50 GEFORCE RTX 5080 GEFORCE RTX 5090 & 5080 Grafica grafica Msi nvidia nvidia Blackwell Zotac Bildübersicht

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Torna in alto