Corsair: Tester per la serie RTX-50 RME Power Ready cercava 16 recensioni
Immagine: Corsaro
Corsair è alla ricerca di quattro tester privati per gli alimentatori RTX 50 Ready Power della serie aggiornata RME-2025, che siano convinti della qualità dei prodotti sul proprio PC e desiderino che altri membri della community partecipino ai loro esperimenti. È disponibile un modello da 650, 750, 850 e 1000 watt.
La nuova serie Corsair RME 2025
La serie CORSAir RME 2025 aggiornata dal CES comprende quattro alimentatori entry-level di alta qualità (completamente modulari) con oltre 80 anni di efficienza eccezionale da 650 a 1000 watt. Come le classi più grandi del produttore, gli alimentatori offrono la modalità zero RPM (ventola da 120 mm, lubrificante) e una connessione nativa 12V-2 × 6. Corsair offre una garanzia di sette anni sugli alimentatori.
Corsair RM1000E versione 2025 (Immagine: Corsair)
A seconda della potenza di uscita dell‘alimentatore, è possibile fornire un’uscita continua di 450 W (RM650E e RM750E) o 600 W (RM850E e RM1000E) su 12V-2 × 6. Quelli più piccoli sono comunque adatti per la GeForce RTX 5080 o una GeForce RTX 5090 con solo 450 Watt TDP, i due più grandi per un RTX 5090 incontrollato.
Requisiti e requisiti
Corsair rende i tester, che dovrebbero essere sicuri nell’ortografia e nella grammatica tedesca, in gran parte liberi per quanto riguarda la procedura. Tuttavia, l’obiettivo dei test dovrebbe essere l’utilizzo degli alimentatori in un PC desktop con una scheda grafica con connessione 12V-2×6.
Il test deve contenere almeno 800 parole con le ultime tre foto del feed autocreate (una delle quali già integrata nel PC)
Le seguenti informazioni sono necessarie affinché Corsair e la base informatica possano selezionare i candidati idonei:
Informazioni sulla circonferenza prevista del sistema in cui viene utilizzato l’alimentatore per informazioni sull’utilizzo per opzioni comparative (650, 750, 850 o 1000 watt, multipli in questo modo possibili)
La richiesta
Chiunque richieda la prova su strada nel forum darà il consenso ai requisiti sopra menzionati e ai percorsi di data di seguito definiti.
Le candidature possono essere presentate a questa notizia fino al 23 febbraio 2025 nel thread dei commenti. La selezione dei partecipanti al test verrà selezionata il 24 febbraio da Corsair e TechAstuce. La capacità disponibile viene nominata dal partecipante che ha già richiesto tale capacità.
I partecipanti riceveranno poi maggiori informazioni tramite messaggio privato nel forum. Se ci sono state domande sufficienti entro la fine del periodo di presentazione delle domande, Corsair e TechAstuce si riservano il diritto di prorogare la scadenza.
I rapporti di prova completati devono essere pubblicati nel Computer Core Forum entro e non oltre il 31 marzo 2025. Eventuali ritardi nella scadenza delle prove dovranno essere comunicati alla sede informatica una settimana prima della scadenza. In caso di problemi è opportuno trovare in qualsiasi momento anche il contatto con la redazione, che poi si organizza.
Dopo aver pubblicato i test dei lettori creati secondo la condivisione regolare, i modelli diventano di proprietà dei tester. I risultati non possono essere pubblicati in altri forum. Se non vengono creati test entro la scadenza, Corsair addebiterà l’UVP al tester. Il processo legale è escluso.
Se le domande sulla procedura rimangono senza risposta, possono essere poste anche qui in questo thread.
Avvertenza: Corsair e la base del computer consigliano di accendere l’alimentazione. Esiste anche se la spina è staccata!
Argomenti: Lettori di alimentatori per test della community Corsair

Hugo analizza gli alimentatori per PC, valutandone l’efficienza, l’affidabilità e la compatibilità con diverse configurazioni.