Gamescom 2025: iniziata la vendita dei biglietti per la Game Fair di agosto 10 commenti
Immagine: Koelnmesse gmbh
I biglietti per la Gamescom 2025 sono ora disponibili presso il punto vendita ufficiale della Koelnmesse. La Game Fair si terrà dal 20 al 24 agosto presso il centro espositivo di Colonia. I biglietti giornalieri partono da 30,50 euro e nei giorni più gettonati del sabato il prezzo aumenta a 40 euro. Le famiglie fino a cinque persone pagano 68 euro.
Biglietto Giallo Giornaliero per il giorno della visita specialistica
Il primo giorno della fiera è aperto ai visitatori professionali e ai media, ma i privati possono acquistare un biglietto giornaliero generico al costo di 64 euro per accedere all’area intrattenimento nel quartiere fieristico il 20 agosto a partire dalle 13:00. Ora, se in possesso delle credenziali necessarie, i visitatori professionali possono registrarsi.
Pacchetti di accesso anticipato al MIT
Questa volta la Gamescom offre anche un pacchetto con accesso anticipato. Il “Superfan Bundle” costa 90 euro e vale per la serata inaugurale dal vivo del 19 agosto e come jolly per la giornata dedicata ai visitatori specializzati e ai media del 20 agosto. L’ingresso è aperto dalle ore 13:00. nel “Superfan Bundle Plus” a 125 euro. Da martedì a mercoledì è previsto il pernottamento nel campo della Gamescom, per il quale è richiesta una tenda separata.
Biglietti giornalieri da 30,50 euro
La fiera delle partite inizia regolarmente il 21 agosto. I prezzi dei biglietti sono più bassi il giovedì e il venerdì prima dell‘inizio del fine settimana. Per il 20 e 21 agosto il biglietto giornaliero costerà 30,50 euro, mentre per il biglietto serale dalle ore 16:00 saranno applicati 10 euro. Studenti, tirocinanti, assistenti sociali, pensionati e anziani di età pari o superiore a 65 anni, nonché persone con gravi disabilità possono acquistare biglietti giornalieri ridotti al prezzo di 22 euro.
Tessera famiglia a 68 euro
Per i giorni ufficiali è disponibile anche una tessera famiglia al costo di 68 euro. Questo biglietto è pensato per un massimo di cinque persone, di cui da uno a un massimo di due adulti e da almeno uno a un massimo di tre o quattro bambini di età compresa tra 7 e 12 anni. Per i bambini di età superiore ai 13 anni è necessario acquistare un biglietto giornaliero ridotto aggiuntivo al costo di 22 euro. In generale, vale la regola della Gamescom: nessun accesso per i bambini di età inferiore ai 4 anni, nemmeno accompagnati dai genitori.
Assistenza all’infanzia per bambini di 4 anni
L’organizzatore ha installato nell’area intrattenimento servizi di assistenza all’infanzia per bambini dai 4 anni in su. Quest’anno, per la prima volta, nell’area business è disponibile anche un servizio di assistenza all’infanzia per bambini fino a 3 anni. Lo scopo è quello di supportare i visitatori specializzati con bambini piccoli che necessitano di assistenza durante la loro visita alla Gamescom.
Il sabato è il giorno più caro
Sabato 23 agosto i prezzi saranno più alti, prima che domenica vengano nuovamente applicati i prezzi più bassi del 21 e 22 agosto. Il sabato il biglietto giornaliero costa 40 euro, scontato di 31,50 euro. Il biglietto serale costa 12,50 euro, mentre le famiglie pagano 84,50 euro.
Biglietti per il Gamescom Congress e Devcom
Inoltre, i biglietti saranno riservati solo agli operatori del settore: il congresso Gamescom del 21 agosto costerà 109 euro, mentre insegnanti e studenti pagheranno solo 39 euro. Il congresso Gamescom si concentra sul potenziale dei videogiochi in settori quali economia, politica e istruzione. A tale scopo vengono offerte presentazioni e lezioni adeguate. I visitatori esperti possono anche acquistare un biglietto combinato per la Gamescom Developer Conference e la Devcom, valido per cinque giorni. Il biglietto include l’ingresso all’area Devcom Expo nei giorni lunedì e martedì, nonché l’accesso al Sunset Mxeker Party (lunedì) e alla Developer Night (martedì). Inoltre, il biglietto combinato include un biglietto di visita dedicato alla Gamescom da mercoledì a venerdì.
TEMA: Gaming Fonte: Gamescom

Appassionato di videogiochi fin dall’infanzia, Julien recensisce le ultime uscite ed esplora le tecnologie che trasformano il mondo del gaming.