Galaxy Xcover 7 Pro: il nuovo cantiere di Samsung costa 609 euro 47 commenti
Immagine: Samsung
Quasi tre anni dopo il Galaxy Xcover 6 Pro (recensione), Samsung lancia un nuovo smartphone rugged con il Galaxy Xcover 7 Pro, pensato per l’impiego in ambito commerciale e logistico, nei cantieri edili o nei sistemi di stoccaggio. La batteria può essere sostituita e gli aggiornamenti sono garantiti per 7 anni. Il prezzo rimane fermo a 609 euro.
Nuovo processore di Qualcomm
Samsung sta aggiornando lo smartphone con Snapdragon 7S Gen 3 con un nuovo processore, dopo lo Snapdragon 778G utilizzato finora. Al posto dei Cortex-A78 e A55, sono stati combinati core CPU notevolmente più recenti, di tipo Cortex-A720 e A520, che supportano anche la GPU più potente Adreno 810. Samsung lascia la RAM a 6 GB e la memoria interna a 128 GB, espandibile ulteriormente dall’utente fino a 2 TB tramite una grande scheda microSD.
7 anni di aggiornamenti software
Per quanto riguarda il software, il Galaxy Xcover 7 Pro è ora dotato di una garanzia di aggiornamento di sette anni per le nuove principali versioni di Android e le patch di sicurezza. Per Android 15 con One UI 7, sono state aggiunte funzionalità di intelligenza artificiale selezionate da altre serie, tra cui Circle to Search di Google, Object Cycling e Generative Image Processing. Samsung supporta anche Samsung Dex, che consente di utilizzare lo smartphone come PC Android con tastiera e mouse Bluetooth.
Certificazioni IP68 e MIL-STD-810H
Con “Rugged” si intende che lo smartphone sia dotato di un alloggiamento robusto che offre nuovamente le certificazioni IP68 e MIL-STD-810H. Lo scopo è certificare che lo smartphone è resistente alle mani e all’immersione permanente, ma anche a temperature e pressioni dell’aria estreme, luce solare, umidità, sostanze chimiche, acceleratori e vibrazioni. Due tasti rossi liberamente programmabili nell’alloggiamento consentono un collegamento rapido a funzioni o applicazioni importanti. Per impostazione predefinita, la fotocamera e la torcia sono memorizzate lì.
Galaxy Xcover 7 Pro (Immagine: Samsung) Immagine 1 di 4
Se il rumore nel cantiere aumenta, è necessario filtrare in modo intelligente il rumore di fondo e gli effetti di feedback. Lo smartphone è dotato di altoparlanti stereo, che dovrebbero essere sufficientemente potenti anche in ambienti molto rumorosi.
La batteria può essere cambiata
Il retro dello smartphone può essere rimosso nuovamente senza bisogno di attrezzi aggiuntivi per accedere alla batteria intercambiabile. Samsung lo ha realizzato leggermente più grande rispetto alla generazione precedente, con una capacità di 4.350 mAh, e dichiara un’autonomia di 17 ore. I Pogo Pin, ad esempio, consentono alle aziende di utilizzare la stazione di ricarica multipla di Samsung, dove è possibile caricare più dispositivi in parallelo.
Lo schermo rimane familiare a 6,6 pollici
Nella parte anteriore è presente un display TFT da 6,6 pollici con 1080 × 2408 pixel e 120 Hz. Lo smartphone non è dotato di un display AMOLED, simile a quello di altri modelli Samsung. Il “Vision Booster” dovrebbe consentire una migliore leggibilità all’esterno: Samsung indica un valore base di 600 cd/m² per il pannello. Il potenziamento della vista è quasi paragonabile alla luminosità di un Galaxy S25 (test), che, durante le prove, ha raggiunto quasi 1.500 cd/m² nella regione. Il vetro Corning Gorilla Glass Victus+ dovrebbe proteggere lo schermo come il suo predecessore.
Niente più jack per le cuffie
Una caratteristica che mancava nello smartphone è il jack per le cuffie da 3,5 mm.
Argomenti: Android Samsung Smartphone Fonte: Samsung

Sarah monitora le innovazioni nel campo degli smartphone, valutandone prestazioni, design e funzionalità principali.