Tempest Rising: il gioco di strategia ha successo e conquista 57 commenti
Immagine: Regni 3D
Tempest Rising (Technology Test) è un classico gioco di strategia in tempo reale che si basa in gran parte sui presupposti e sul design di Command & Conquer. Gli appassionati del classico stanno ricevendo un vero e proprio rifornimento, rivelando recensioni che la serie inattiva al momento non riesce a fornire.
Il fatto che un sistema di comando e conquista non autorizzato sia stato in realtà creato sotto la direzione di Slipgate Ironworks. Si dice che sia un successore spirituale e PC Gamer può leggere che l’imitazione è “assolutamente sfacciata” da parte di entrambe le fazioni, che si caratterizzano per la colonna sonora, le sequenze filmate, un gameplay ben sviluppato e una campagna fantasiosa.
Ovviamente ispirato
In particolare, l’ambientazione parallela è quasi accattivante: dopo la guerra nucleare, due fazioni si contendono nuove risorse che, come Anno, si rivelano poi dannose per la salute, ma che contengono energia. Viene adottato anche il principio del gioco: è importante smantellare “Tempest”, poi ricostruire la base e l’esercito per ridurre in macerie e cenere la base nemica.
Il modo in cui ciò avviene dipende dalla fazione. GDI e NOD, qui GDL e Tempest Dynasty, si giocano in modo notevolmente diverso in tutte le aree, è possibile giocare e persino costruire edifici. Tempest Rising va oltre il modello C&C: ad esempio, con abilità speciali per le unità o capacità speciali per entrambe le fazioni provenienti dall’esterno della mappa. Eurogamer elenca anche la possibilità di potenziare la fazione e l’arsenale tra una missione e l’altra.
In modo giocoso e in modi nuovi
Tempest Rising si integra armoniosamente con i giochi per PC N, soprattutto ai livelli di difficoltà più elevati, al di là del modello. In questo caso, la microvisione sarebbe più importante, anche se il titolo, come i giochi per PC, non è affatto eccessivamente complesso. Ciononostante: Tempest Rising è diventato “più di un semplice tributo” (PC Games N).
Con Mission Design, il titolo rimane un classico. I compiti vengono descritti come entusiasmanti e diversificati, ma non nuovi. Tempest Rising non è un gioco fuori dagli schemi come Starcraft 2, ha detto a IGN. Le missioni “non sono particolarmente creative, ma motivano fino alla fine” (giochi per PC).
Due cose vengono ripetutamente menzionate come punti deboli: le scene d’intermezzo non raggiungono la qualità umoristica e provocatoria del modello perché vengono eliminati i veri attori, e non c’è un cattivo valido del calibro di Kane. In sostanza, secondo il tenore, Tempest Rising non riesce a dare una personalità al film. Inoltre, afferma Eurogamer, le opzioni multigiocatore sono ancora rudimentali.
Dal punto di vista tecnico, il gioco si mostra dal suo lato positivo nel test tecnico di TechAstuce. Nonostante il motore Unreal 5, i requisiti hardware restano bassi, così come il frame rate, almeno per quanto riguarda la scheda grafica.
Conclusione: un buon RTS
Tempest Rising colma quindi con successo una lacuna e “non è lontano dall’essere tra i classici” (PC Gamer), è semplicemente il “nuovo command and conqueror che non vuole regalarci l’Electronic Arts” (Eurogamer), ma è anche, senza bonus nostalgia, “un gioco di strategia in tempo reale perfettamente implementato” (Eurogamer). Gli appassionati del genere possono quindi accedervi senza esitazione.
Tempest Rising Recensione Panoramica Pubblicazione Valutazione Eurogamer 4/5 Gamestar 76/100 IGN 7/10 PC Gamer 85/100 PC Games 8/10 PC Games N 8/10 Metacitic Press: 80/100
Utente: – / 10 Argomenti: giochi di strategia

Appassionato di videogiochi fin dall’infanzia, Julien recensisce le ultime uscite ed esplora le tecnologie che trasformano il mondo del gaming.