Assassin’s Creed Shadows: la patch 1.0.2 introduce PSSR per PS5 Pro e alcuni miglioramenti 18 commenti
Immagine: Ubisoft
Ubisoft ha rilasciato la patch 1.0.2 per Assassin’s Creed Shadows (nel test benchmark). La patch completa una modalità di inseguimento automatico che mantiene il cavallo del giocatore sulla strada, come in AC Origins. La velocità di guida è aumentata nelle aree urbane. Per PlayStation 5 Pro, sono ora disponibili i riflessi PSSR e il Raytracing in modalità bilanciata.
Agevolazione per l’operazione
Gli appassionati della serie conosceranno già questa funzionalità, ma per Assassin’s Creed Shadows è una novità: seguire automaticamente la strada. I giocatori possono cavalcare il proprio cavallo, in modo simile ad Assassin’s Creed Origins. Non serve a nulla fare fatica se si deve percorrere solo una distanza. Altri titoli come Kingdom Come Deliverance 2 (nel test benchmark) offrono una funzionalità simile. D’altro canto, ciò che riduce i tempi di percorrenza è l’aumento della velocità di guida nelle città.
Contenuti aggiuntivi su Assassin’s Creed Shadows Assassin’s Creed Shadows: benchmark con 22 schede grafiche di NVIDIA, AMD e Intel Assassin’s Creed Shadows: la community a caccia di FPS nel Giappone feudale
Nell’albero delle abilità è ora presente un pulsante di reset per interi nodi di abilità padroneggiate, così il giocatore può correggere decisioni sbagliate o provare uno stile di gioco diverso. Durante l’azione e lo smontaggio, ora è possibile selezionare più oggetti contemporaneamente nell’inventario. Per chiamare il Comitato d’inchiesta ora è sufficiente tenere premuto brevemente il pulsante di opzione, ma l’inventario si apre brevemente.
Molti miglioramenti più dettagliati
Oltre alle innovazioni, la patch 1.0.2 contiene un gran numero di piccoli miglioramenti, correzioni di bug e modifiche alle opzioni. I giocatori su PC possono ora scegliere qualsiasi qualità di upscaler tra Dynamic Super Resolution (DSR) e una risoluzione fissa. Sono stati risolti anche piccoli problemi che si verificavano quando si giocava con mouse e tastiera.
Ubisoft elenca sei modifiche come miglioramenti significativi. In modalità prestazioni, il frame rate non dovrebbe più essere limitato a 30 fps nel nascondiglio. È stato migliorato il bilanciamento dei combattimenti con i boss. La linea del percorso non dovrebbe più apparire in modalità foto. Altri tre miglioramenti riguardano le reazioni dei Naoes, i doppi attacchi e le incongruenze nella combinazione di alcuni vantaggi ed equipaggiamenti.
La patch ha risolto anche problemi di controllo, interfaccia utente, audio, modalità foto, bilanciamento e grafica. Sono stati corretti anche dei bug nelle missioni, con i quali c’è sempre il rischio di spoiler nel modificatore, soprattutto perché Ubisoft li segnala prima dei miglioramenti tecnici. Potete leggere tutte le modifiche nelle notizie ufficiali di Ubisoft.
Miglioramenti per PlayStation 5 Pro
Ubisoft introduce due innovazioni nella console più potente di Sony, la PlayStation 5 Pro. La modalità bilanciata, con la quale si dovrebbero raggiungere 40 fotogrammi al secondo, riceve riflessi Raytracing in modo che la qualità dell’immagine sia più vicina a quella della modalità qualità. Grazie a questa correzione, il titolo su PS5 Pro supporta la tecnologia Super Resolution Spectral Scaling (PSSR). PSSR è un AI-Upscaler, la controparte di Sony di DLSS, AMDS FSR o Xess di Intel.
Scarica dimensioni gestibili
La patch 1.0.2 per Assassin’s Creed Shadows pesa tra 11 e 16 GB su PC. Gli utenti di Mac OS X devono scaricare solo 9 GB. Sulle console Microsoft e Sony, tramite il cavo in fibra ottica è possibile spremere 19,5 GB, ovvero circa 11,6 GB.
Argomenti: Giochi d’azione Assassin’s Creed Gaming Ubisoft Fonte: Ubisoft

Appassionato di videogiochi fin dall’infanzia, Julien recensisce le ultime uscite ed esplora le tecnologie che trasformano il mondo del gaming.