Consigli per l’acquisto attuale: il nuovo set da gioco ideale da 550 a 2.300 euro 16 commenti
Immagine: caseking
Dal 2006, il post dei lettori “Ideal PC Gaming PC Itself” nella comunità Computer Base fornisce risposte alla domanda: quale dovrebbe essere un PC da gaming e per quale budget? Dopo la nuova maratona di presentazioni, è arrivato un aggiornamento più importante con RTX 5000 e RX 9000.
Indice Il PC da gaming ideale da 550 a 2.300 euro Consigli per PC da gaming per configurazioni panoramiche da 550 a 2.300 euro Solo la lista dei desideri? Prezzi e consigli di confronto per case, alimentatori, SSD e suggerimenti utili per l’acquisto di componenti usati per Nvidia GeForce RTX da 19 anni
Presentazione dei consigli per PC da gioco
Le configurazioni consigliate partono da qualche tempo da 550 euro, il che dimostra che anche nel mondo odierno è possibile un ingresso vantaggioso, anche se con svantaggi come una vecchia Radeon con soli 8 GB di VRAM. Ma a partire da 850 euro, si è fatto in modo che nei titoli attuali il livello di risoluzione non superasse più il FHD.
Configurazioni da 550 a 2.300 euro
Il PC da gioco ideale per ca. 550 euro con CPU AMD: Lista dei desideri con Ryzen 5 5600 e Radeon RX 6600 CPU Intel MIT: Lista dei desideri con Core i3-12100F e Radeon RX 6600 Il PC da gaming ideale per ca. 850 euro con CPU AMD: Lista dei desideri con Ryzen 5 8400F e Radeon RX 7600 XTMIT CPU Intel: Lista dei desideri con PC da gaming ideale Core i5-12400F e Radeon RX 7600 XTDER per ca. 1.000 euro con CPU AMD: Wishlist con Ryzen 5 7500F e GeForce RTX 5060 TIMIT CPU Intel: VOL LOCK CON CORE I5-14400F PC da gaming per ca. 1.400 euro con CPU AMD: lista dei desideri con Ryzen 5 9600X e Radeon RX 9070 CPU Intel MIT: lista dei desideri con Core i5-14600kf e Radeon RX 9070 Il PC da gaming ideale per ca. 1.700 euro con CPU AMD: aggiungi alla lista dei desideri Ryzen 5 7600x3d e Radeon RX 9070 XTMIT CPU Intel: aggiungi alla lista dei desideri Core Ultra 7 265k e Radeon RX 9070 XTDER PC IDEAD GAMING PC per ca. 2.300 euro con CPU AMD: nella lista dei desideri Ryzen 7 9800x3d e GeForce RTX 5080 CPU Intel MIT: nella lista dei desideri Core Ultra 7 265k e GeForce RTX 5080
Solo la lista dei desideri?
E dovrei attenermi alla lista dei desideri? No, perché anche se la maggior parte dei consigli sono linkati in questo articolo, i responsabili si stanno impegnando e stanno cercando anche delle alternative, in modo che ci sia una configurazione disponibile per il cuore di ogni giocatore. In questo modo non dovrai limitarti a liste dei desideri concatenate, ma potrai anche vedere cosa offre il mercato a destra e a manca.
La configurazione da 550 euro
Nvidia GeForce RTX è tornata
Durante l’ultimo importante aggiornamento, per la prima volta nella configurazione da 2.000 euro non è stata utilizzata alcuna scheda grafica NVIDIA. Addirittura la versione per PC del gioco da 3.000 euro si rivelò un fiasco totale. Poiché la RTX 4090 era quasi esaurita e la nuova arrivata RTX 5090 (test) era ufficialmente sul mercato, ma non era quasi mai disponibile o poteva essere ottenuta solo per oltre 3.000 euro a prezzi estremi, la fascia di prezzo è già esplosa a causa della GPU. Nei segmenti di prezzo più bassi, sembrava MAU anche in termini di raccomandazioni GeForce. In questa lista è presente solo la GeForce RTX 4070.
Le nuove configurazioni ora includono anche le schede consigliate con GeForce RTX 5080, 5070 Ti e 5060 Ti da 16 GB, anche se l’anteprima incentrata sul prezzo spesso preferisce una Radeon RX 9070 (XT). Ma c’è un’altra scelta.
Confronta prezzi e offerte
Il confronto dei prezzi collegato alle FAQ fornisce già una buona panoramica, ma non dovrebbe sempre indicare il prezzo migliore.
Nelle offerte Technik di Techastuce sono sempre presenti offerte attuali che non devono necessariamente essere elencate sui portali di comparazione prezzi. Inoltre ci sono pagine dedicate alle offerte dei vari negozi, ad esempio Mindfactory con Mindstar* o NBB (Notebooksbilliger) con offerte settimanali*. La navigazione può valerne la pena.
E se vuoi acquistare una delle nuove schede grafiche al miglior prezzo, ti consigliamo di controllare la disponibilità sul sito dell’editore:
Disponibilità, prezzi e offerte: ecco la disponibilità, i prezzi e le offerte per l’acquisto di RTX 5090, 5080, 5070 (TI) e 5060 TI: AMD Radeon RX 9070 XT e RX 9070 possono essere acquistate qui
Consigli per case, alimentatori, SSD e dissipatori
CPU e GPU sono i componenti centrali di un PC da gaming, ma le FAQ forniscono assistenza anche per componenti quali l’alloggiamento, l’alimentatore, l’SSD o il sistema di raffreddamento. Anche nel campo dei monitor si registrano innovazioni attuali. Al momento non viene consigliato nessun modello, ma l’acquirente interessato potrà procurarseli nel sottoforum corrispondente, secondo le sue preferenze.
Suggerimenti per l’acquisto di componenti usati
Poiché non tutti hanno acquistato o (in parallelo) potrebbero voler passare alle console, ecco altri suggerimenti per il mercato dell’usato o delle console, oltre al cloud gaming.
Consigli per l’acquisto di giochi per PC da 19 anni
Nel frattempo, questo ampio articolo di facile lettura è giunto al suo 19° anno e offre a chi cerca aiuto uno dei migliori punti di contatto sull’argomento “quale gioco per PC acquistare?”, creato in modo completamente indipendente da influenze esterne.
Avviato dall’utente _dj2p-ser, nel tempo gli utenti responsabili sono cambiati. Tramite Campino219, la responsabilità è stata poi passata ai tre utenti Mark-Von_ork, Silver4Monsters e all’ex moderatore Na-Krul.
Ulteriori suggerimenti per gli acquisti dalla community
I seguenti suggerimenti per l’acquisto si possono trovare anche nel forum computer-base-forum:
Il PC desktop ideale per sistemi Mini-ITX IDEAL MINI-ITX GAMING-PCDER IDEAL OFFICE OFFICIAL
I link contrassegnati con asterischi sono link di affiliazione. In caso di ordinazione tramite tale collegamento, la base dati è coinvolta nel ricavato della vendita senza includere il prezzo per il cliente.

Appassionato di videogiochi fin dall’infanzia, Julien recensisce le ultime uscite ed esplora le tecnologie che trasformano il mondo del gaming.