F1 25: pubblicato il 30 maggio 2025 con parte in modalità terzo piano

F1 25: pubblicato il 30 maggio 2025 con una modalità terza fase, parte 8 Commenti

F1 25: pubblicato il 30 maggio 2025 con parte in modalità terzo piano

Immagine: Codemasters

Il 30 maggio 2025, F1 25 uscirà dalla filiale della serie di di corse ufficiali di quest’anno per la Formula 1. Lo StoryModus ritorna con Braking Point 3. I fan della serie che vogliono riscaldarsi con le nuove auto e vernici, nonché nuove combinazioni di piloti e squadre sui percorsi aspettano un prezzo di acquisto più conveniente.

La terza parte della tragedia

La modalità storia introdotta con F1 2021 continua con ogni seconda edizione del gioco di corse ufficiale annuale per la Formula 1. Dopo aver trattato F1 23 Braking Point 2, la storia ha dovuto fermarsi in F1 24. In F1 25, la storia continua ora con Braking Point 3. In questa modalità storia, che è strutturata come una serie di documentari, il giocatore guidava intere o parte di gare sceneggiate in passato e doveva raggiungere vari obiettivi nel corso della gara, ad esempio finire in un certo posto. Ciò è arrivato con ogni sorta di dramma, contenzioso e azione dentro e fuori dal percorso.

Ancora una volta l’attenzione dovrebbe essere rivolta alla squadra sportiva Konnen, che “è caduta nel caos dopo un evento drammatico”. Fa parte del gioco anche la modalità La mia squadra, in cui i giocatori possono gestire la propria squadra e anche sedersi al volante.

Nell’aprile 2025, Codemaster vuole mostrare le nuove funzionalità e i miglioramenti del gioco con diversi video di approfondimento.

L’F1 25 diventa più economico del predecessore

F1 25 apparirà ufficialmente il 30 maggio 2025 per PC nel negozio Steam, nel negozio di giochi Epic e nell’applicazione EA, nonché per PlayStation 5 e Series S | X. Il predecessore è stato rilasciato anche per PlayStation 4 e Xbox One.

F125

F1 25 (Immagine: Codemasters) Immagine 1 di 8

Sono disponibili due edizioni: la prima l’edizione standard, che contiene il gioco e l’anniversario del 75° anniversario della Formula 1. L’Iconic Edition parla di Lewis Hamilton, che guida per la Ferrari da questa stagione di Formula 1. Gli acquirenti di questa Iconic Edition riceveranno alcuni contenuti extra, come un pacchetto per il prossimo film di F1 con Brad Pitt e Lewis Hamilton e un’uscita anticipata il 27 maggio, di cui solo i preordini riceveranno qualcosa. I preordini vengono inoltre premiati con skin speciali e 5.000 pitcoin per l’edizione standard. I prezzi di entrambe le edizioni sono 10 euro in meno rispetto a F1 24. L’edizione standard sarà disponibile per 60 euro e l’edizione iconica per 80 euro. I possessori di F1 23 o F1 24 beneficiano di uno sconto del 15% sull’edizione iconica.

F1 25 Standard e Iconic Game Contents Edition Standard Edition Iconic Game Principale Contiene F1 75 Celebration Pack * Contiene Pitcoin 5.000 * 18.000 Contenuto bonus F1 World Starter Pack * Lewis Hamilton ECONIC PACK
Pacchetto paraurti F1 mondiale
Pacchetto squadra APXGP
F1® Il film – Scenari dei capitoli
Icone dei driver F3
Pittura F1 2025 nella prova a cronometro F1 24
Lewis Hamilton “King of Silverstone” F1 World Event in versione F1 24 30 maggio 2025 Maggio 2025 * Prezzo 59,99 Euro *

I requisiti hardware si verificano in loco

Non ci sono quasi cambiamenti rispetto ai predecessori per quanto riguarda i requisiti hardware. Solo i processori più vecchi come l’AMD FX 4300 e l’Intel Core i3-2130 non sono più sufficienti come minimo. Entrambi i requisiti non indicano risoluzioni target, livelli di qualità o frame rate accessibili. La memoria del disco rigido da 100 GB è sufficiente in entrambi i casi. Il requisito di memoria non è elevato con 8 GB di o 16 GB di RAM.

Requisiti di sistema per F1 25 Requisiti minimi CPU Intel Core i5-6400 / Core i5-9600K (VR)
AMD Ryzen 3 1200 / Ryzen 5 2600x (VR) Intel Core i5-9600K
AMD Ryzen 5 2600x Grafica Nvidia GTX 1060 (6 GB) / GTX 1660ti (VR) / RTX 2060 (RT)
AMD RX 570 (8 GB) / RX 590 (VR) / 6700XT (RT)
Intel Arc A380 (VR/RT) NVIDIA RTX 2070 (+ VR)/RTX 3070 (RT)
AMD RX 6600XT / RX 6700XT (VR) / RX 6800 (RT)
Intel Arc A580 (VR/RT) RAM 8 GB RAM 16 GB RAM versione 12 Spazio di archiviazione 100 GB
Meta Quest 2 + Collegamento
Oculus Rift
HTC Cosmos
HTC Vive Pro
Indice della valvola
Sistema operativo Reberg G2 Windows 10 a 64 bit versione 21h1 o successiva

Ora come processori sono richiesti almeno un Intel Core i5-6400 e un AMD Ryzen 3 1200. Se entra in gioco la realtà virtuale, il requisito minimo non differisce dall’hardware consigliato, quindi dovrebbe essere un AMD Ryzen 5 2600X o Intel Core i5-9600K. Come scheda grafica, per l’input dovrebbero essere presenti una GTX 1060 con 6 GB VRAM o una GTX 1660 TI per la modalità VR. RX 570 e RX 590 dovrebbero essere sempre rivolti verso il lato AMD. Le schede grafiche con architettura Turing o RDNA2 sono necessarie solo con Raytracing, ovvero RTX 3070 o RX 6800.

Il supporto VR è ancora disponibile per vari occhiali VR, inclusi Meta Quest 2 e 3, Oculus Rift S e HTC Vive Pro.

Argomenti: Giochi Giochi di corse Fonte: Electronic Arts

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Torna in alto