Mandragora: Whispers of the Witch Tree: RPG-siderscroller con combattimenti a forma di anima è stato rilasciato

Mandragora: Whispers of the Witch Tree: RPG-siderscroller con combattimenti a forma di anima è stato pubblicato 23 commenti

Mandragora: Whispers of the Witch Tree è un nuovo d’azione che unisce impegnative battaglie in stile Soulslike a meccaniche di gioco di ruolo come gli alberi dei talenti e la varietà delle classi. Il gioco indie con grafica 2.5D è ambientato in un mondo fantasy oscuro ed è disponibile per PC, e Series X | S.

SIDECROLLER-SOULSIGHE CON GAMEPLAY RPG

Mandragora: Whispers of the Witch Tree è stato sviluppato dallo studio ungherese Primal Game Studio e pubblicato da Knights Peak Interactive. Il titolo è ambientato nel mondo post-magico di Faelduum, che sta lentamente cadendo sotto l’influenza di una distruttiva chiamata entropia. I giocatori assumono il ruolo di un inquisitore, che si muove in un regno di tensione tra le autorità e la propria coscienza. La storia è di Brian Mitsoda, autore di Vampire: The Masquerade – Bloodlines, e cambia in base alla decisione.

I combattimenti seguono il noto principio di Souls: gli avversari devono avere tempi precisi, resistenza e capacità di gestione della posizione. La progressione avviene attraverso l’esperienza e il talento; I punti di ritorno sono limitati. In termini di struttura di gioco, Mandragora ricorda i titoli d’azione a scorrimento laterale come RPG Focus e Tactical Boss Fights, con un layout in stile Metroid, inclusi percorsi nascosti e aree opzionali.

Mandragora: Sussurri della Strega

Mandragora: Whispers of the Witch Tree (Immagine: Primal Game Studio) Immagine 1 di 12

I giocatori possono scegliere tra sei classi di personaggi, ciascuna dotata di un proprio albero dei talenti. Gli sviluppatori sottolineano che ci sono in totale oltre 200 potenziamenti attivi e 96 passivi e sono possibili combinazioni multi-classe. Il sistema è completato da un ampio adattamento ottico: è possibile configurare il fisico, la voce, il colore dei capelli, i tatuaggi e altro ancora.

Il mondo di gioco è composto da dieci mappe realizzate a mano e da oltre 40 missioni principali e secondarie. Oltre 350 pezzi di equipaggiamento, materiali di consumo e ingredienti per la creazione aggiungono ulteriore profondità di gioco. La presentazione si basa su una grafica 2.5D dettagliata con un’illuminazione mirata. La colonna sonora è stata registrata da un’orchestra di Praga.

Prezzi e prime recensioni

Mandragora: Whispers of the Witch Tree costa circa 40 euro ed è disponibile su Steam, senza DRM tramite GOG, per PlayStation 5 e su Xbox Series X | S. Un’edizione deluxe con una missione bonus, contenuti estetici, la colonna sonora e un art book digitale costa circa 35 euro. È disponibile anche una versione demo gratuita su tutte le piattaforme.

Ci sono già diverse centinaia di recensioni su Steam, e il 71% del consenso è “per lo più positivo”. L’atmosfera del gioco, la grafica, l’espansione dei personaggi e la profondità narrativa sono spesso elogiati. D’altro canto, il bilanciamento del combattimento, le animazioni e i piccoli problemi tecnici vengono discussi in modo critico. Inoltre, non sono supportati i formati ultra-widescreen come 3840×1440 pixel.

Argomenti: d’azione giochi giochi indie Spiele Fonte: Primal Game Studio

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Torna in alto