Phantenk al Computex: nuovo case, AIO, ventola e raffreddamento ad acqua personalizzato

Phantenk al Computex: nuovo case, AIO, ventola e personalizzato 6 commenti

Phantenk al Computex: nuovo case, AIO, ventola e raffreddamento ad acqua personalizzato

Immagine: Tech Interceptor

Al Computex 2025, Phantek presenterà una serie di nuovi prodotti, tra cui nuove varianti dell’EVOLV-X2 e dell’XT View Case, un nuovo case con flusso d’aria, diverse ventole, un AIO con un ampio display LCD e componenti per il a liquido dei clienti fino a un blocco per l’RTX 5090.

Guarda Evolv X2 e XT ricevere l’aggiornamento “matrix”

Con EVOLV X2 Matrix e View Matrix XT, Phantec presenta due nuove varianti di custodie esistenti, che come innovazione sono dotate di un display a matrice di punti. L’EVOLV X2 (Matrix) è un cabinet espositivo, presentato per la prima volta nella versione base lo scorso a Taiwan, i cui elementi in vetro operano su tre lati e i cui collegamenti posteriori hardware sono ampiamente visibili. La XT View, d’altro canto, è una custodia più semplice, disponibile opzionalmente nella versione “acquario” o con la parte anteriore in rete.

Matrice Phanteks Evolv X2

Phantenk Evolv X2 Matrix (Immagine: TechPowerUp) Immagine 1 di 4

Le nuove varianti di matrice includono un display a matrice di punti rivestito in tessuto di alta qualità, composto da 900 e 600 LED RGB individuali sulla matrice EVOLV X2. Tramite questi è possibile visualizzare testi, orari, informazioni di sistema o anche piccole animazioni in stile pixel art. Mentre il display è limitato alla parte laterale dell’XT View Matrix, quello dell’EVOLV X2 Matrix è posizionato ancora più avanti, nella parte anteriore. Il display è controllato tramite l’app Nexlinq del produttore.

Eclipse G370A come il case mesh più economico

Oltre alle straordinarie custodie Matrix, Phantenk ha portato alla fiera anche un prodotto leggermente più semplice. L’Eclipse G370A è un case in mesh dal profilo relativamente basso che si colloca nel portfolio subito sotto il G400A. Finora il comunicato stampa ha rivelato solo pochi dettagli, al momento si sa che il G370A può alloggiare fino a sette ventole, che nel coperchio è presente un radiatore da 360 mm e che il case è compatibile con le E-ATX (SSI EEB). Il modello G370A è pensato principalmente per gli acquirenti attenti al prezzo.

Phanteks Eclipse G370A

Phanterk Eclipse G370A (immagine: TechPowerUp) Immagine 1 di 2

Ventole T-30 da 140 mm e X-30 con tre ventole

Finora, la ventola di fascia alta Phanterk T-30 era disponibile solo nella versione da 120 mm. Phantec presenta ora anche una variante da 140 mm per il Computex. Come il suo fratello minore, il T30-140 è realizzato in polimero a cristalli liquidi (LCP) ed è disponibile con una cornice alta 30 mm. Il ventilatore è dotato di un interruttore con il quale è possibile selezionare tre modalità di velocità (silenziosa, bilanciata, estrema).

Phanteks T30-140

Phantenk T30-140 (Immagine: TechPowerUp) Immagine 1 di 2

Un altro nuovo prodotto nel settore delle ventole è l’X-30, che racchiude tre ventole in un telaio alto 30 mm. L’X-30 è disponibile opzionalmente con ventole da 120 o 140 mm e ha quindi una lunghezza di 360 e 420 mm. Una striscia RGB attraversa tutto il telaio e ogni singola ventola è illuminata dal proprio anello LED.

Phanteks x30 Phanteks X30 (Immagine: TechPowerUp)

Il Glacier One 360M25 LCD integra un ampio display sulla CPU

Con il display LCD Glacier One 360M25, Phantecs segue l’attuale tendenza di dotare i sistemi di raffreddamento ad acqua AIO di display di grandi dimensioni. Mentre i concorrenti come il TRYX Panorama 360 o l’Asus Rog Ryuo IV SLC 360 Argb sono leader per quanto riguarda il display e l’unità pompa, Pantks non ha un display ultrapiatto da 6 pollici con una risoluzione di 1.580 x 720 pixel. È possibile anche l’installazione in orientamento verticale. Come nel caso del display a matrice di punti menzionato all’inizio, il controllo viene effettuato nuovamente tramite l’app Nexlinq di Phanteks.

Schermo LCD Phanteks Glacier One 360M25

Phantenk Glacier One 360M25 LCD (immagine: TechPowerUp) Immagine 1 di 2

Come suggerisce il nome, il radiatore è lungo 360 mm; non sono state annunciate versioni di lunghezza diversa. L’AIO è dotato di ventole RGB preinstallate.

Componenti EZ-Fit per il raffreddamento ad acqua personalizzato

I nuovi componenti di raffreddamento ad acqua a circuito personalizzato della serie EZ Fit del produttore sono completi. Diversamente da quanto avviene nel settore, per collegare i singoli componenti circolatori non si utilizza una filettatura G1/4″, bensì collegamenti a innesto rapido, come avviene anche nei sistemi pneumatici.

Phanteks Glacier Ez-Fit

Immagine del ghiacciaio Phantek (immagine: TechPowerUp) Immagine 1 di 3

Nel calcolo, Phantenk mostra una serie di componenti con composti EZ-fit, ad esempio un semplice serbatoio di bilanciamento compatto; Diversi radiatori nelle lunghezze 360 ​​e 420 mm; una serie di distroplazioni che possono essere installate davanti agli alloggiamenti NV5, NV7 e NV9 del produttore; Fino ai blocchi di raffreddamento per vari design personalizzati della RTX 5090. Phantecs menziona già alcuni modelli per i quali sono disponibili blocchi, tra cui Vanguard, Suprim e il trio da gaming ; Asus Tuf e Rog Astral; E vari modelli gigabyte ancora non specificati.

Argomenti: Computex 2025 Phantenk Cooling Copertura per raffreddamento ad acqua Raffreddamento ad acqua Fonte: TechPowerUp!

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Torna in alto