SGK50 S2, S3 e S4 PBT: Sharkoon costruisce tre tastiere in vero legno

SGK50 S2, S3 e S4 Wood PBT: Sharkoon costruisce tre in vero legno 31 commenti

SGK50 S2, S3 e S4 PBT: Sharkoon costruisce tre tastiere in vero legno

Immagine: Sharkoon

Sharkoon presenta l’intera serie SGK50 in una nuova variante. Il formato minimale, il layout compatto e il modello (quasi) full-size sono ora disponibili con un case in vero legno. Tuttavia, SGK50 S2, S3 e S4 sono molto più costosi del “Wood PBT”.

La base per le nuove tastiere sono i rispettivi modelli di punta della serie, ovvero la Sharkoon SGK50 S2 & S3 PBT (recensione). In questo caso, le tastiere combinano un isolamento in silicone a due strati con un ponte degli interruttori in policarbonato per generare attacchi fluidi e un profilo sonoro delicato e smorzato. Per la prima volta, questa struttura aggiornata e moderna è stata assegnata anche alla S4, dopo di che viene indicata l’aggiunta “Gen2”. Finora la chiave compatta era dotata solo di un sottile isolamento in schiuma (test S4). La custodia della è realizzata nello stile Sharkoon, ma in plastica sottile.

Nei nuovi modelli la situazione è diversa: qui il telaio in legno è molto più massiccio. Potete già leggerlo nelle schede tecniche; Tutte le tastiere aumentano di 1,5 centimetri in ogni direzione. Ciò non solo diventa più nobile, ma si possono prevedere vantaggi anche per l’acustica, poiché il suono può essere isolato molto meglio.

Buona attrezzatura di base

Come in precedenza, la registrazione del è affidata al Linear G Pro 3.0 giallo di Gateron. Si tratta di buoni pulsanti di fascia media con un pad liscio. Indossano caldi calzini di ricambio e sono illuminati. Tuttavia, i cappucci dei pulsanti in PBT non lasciano passare la luce.

Grazie al firmware open source, le tastiere possono essere espanse e rese indipendenti del produttore. Ciò è possibile anche grazie alla WebApp basata su browser, indipendente dal sistema operativo e a due livelli: la WebApp è perfettamente strutturata e facile da usare.

Il legno costa il doppio

Sono già disponibili nei negozi l’S2 nel formato 96%, l’S3 nel formato 80% e il nuovo S4 Gen2 nel fattore di forma 60%. I tre modelli costano rispettivamente circa 150, 160 e 170, il che li rende circa il doppio più costosi della versione PBT “normale” della rispettiva tastiera. In pratica, le tastiere in legno hanno un prezzo quasi paragonabile a quello delle tastiere interamente in metallo nei mercati più tradizionali. Oltre ai modelli completamente forniti, tutte e tre le versioni sono disponibili anche come numeri senza pulsanti e cappucci per pulsanti. Qui i prezzi partono da 120 euro.

Argomenti: Tastiere Sharkoon Fonte: Sharkoon

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Torna in alto