Starless Abyss: Deckbuilder combina battaglie tra flotte e orrore cosmico

Abisso senza stelle: Deckbuilder combina battaglie tra flotte e orrore cosmico 0 commenti

The Starless Abyss, basato sui ponti circolari, è ora disponibile su Steam. Il gioco indie combina la gestione tattica delle carte con un’ambientazione romantica ambientata in uno spazio oscuro. È previsto uno sconto introduttivo per la versione ed è disponibile una versione demo per i giocatori interessati a un prezzo non vincolante.

Costruzione di mazzi in un incubo cosmico

In Starless Abyss, i giocatori assumono il ruolo di un cosiddetto “proxima”, una figura risvegliata da un’organizzazione anti-horror, la cui missione è distruggere entità cosmiche chiamate “dei esterni” prima che corrompano completamente l’universo. Il gioco affonda le sue radici nel sottogenere ‘horror cosmico, con strutture roguelike con esecuzioni procedurali e meta-progressi costanti, e si basa tematicamente su motivi lovecraftiani quali la , l’occulto e la lotta contro l’incomprensibile. Il corso del gioco è strutturato in gare individuali e chiuse, in cui i giocatori competono con il mazzo appena creato contro avversari sempre più forti.

Nelle meccaniche di gioco, Starless Abyss combina battaglie basate su round con molti edifici migliori. Una caratteristica speciale è quella che gli sviluppatori chiamano “meccanica folle”: se durante una partita si entra in contatto con forze sempre più strane, si sbloccheranno carte rituali presumibilmente particolarmente forti e calcolate. offrono vantaggi ludici, ma presentano anche svantaggi per quanto riguarda il controllo del personaggio e la stabilità. Tra un combattimento e l’altro si verificano anche decisioni narrative che possono influenzare significativamente il corso successivo di un passaggio.

Abisso senza stelle

Abisso senza stelle (Immagine: altri robot) Immagine 1 di 9

Ogni gara è composta da tre atti con avversari boss scelti casualmente. I giocatori comandano una flotta potenziabile e, oltre agli artefatti, raccolgono anche i cosiddetti oggetti dadi, con i quali possono influenzare decisioni casuali nel gioco. Sono disponibili cinque diverse Proximae, ciascuna con le proprie abilità e svantaggi, che possono essere attivate e ulteriormente sviluppate nel corso del gioco. Anche gli aggiornamenti permanenti delle navi e le nuove mappe fanno parte del sistema di progressione.

Sconto e demo della versione

La versione demo di Starless Abyss aveva già ricevuto il 98% di recensioni positive all’ultimo Steam Festival. Per la versione odierna è ancora disponibile una demo gratuita su Steam. Il prezzo normale è di 18,49 euro, ma il gioco sarà disponibile dal 9 maggio con uno sconto del 10%.

Nel giro di poche ore dalla pubblicazione, su Steam erano già comparse solo poche decine di recensioni, ma erano tutte entusiastiche. I primi giocatori elogiano soprattutto l’atmosfera, la combinazione di tattiche e follia delle carte e il sistema di progressione. Le critiche isolate riguardano piccole debolezze nella leggibilità e nella utente, dovute allo stile artistico dei menu.

Argomenti: Gioco Indie Round Strategia Fonte: Altri Bot

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Torna in alto