Voci sulla serie RTX 50: 16 GB di VRAM per la GeForce RTX 5060 Ti, 8 GB per la RTX 5060 205 commenti
Oltre alle nuove indiscrezioni sulle GeForce RTX 5090 e RTX 5070 Ti, attualmente circolano nuove speculazioni sulle due schede grafiche gaming Blackwell più piccole: GeForce RTX 5060 Ti e GeForce RTX 5060. La versione Ti arriva quindi questa volta direttamente con 16 GB, la non -Versione Ti, invece, sempre con 8 GB.
Nessuna GeForce RTX 4060 Ti 2.0?
In questa generazione, Nvidia è riuscita ad evitare una vera e propria “tempesta di merda” che si stava preparando in tutto il mondo dopo l’introduzione della GeForce RTX 4060 Ti con prestazioni appena superiori e 8 GB di VRAM in più rispetto al suo predecessore. La GeForce RTX 4060, tuttavia, dovrebbe rimanere a 8 GB.
Proprio la scorsa settimana, gli 8 GB della GeForce RTX 4060 sono stati ancora una volta valutati in modo molto critico nel test da 12 GB dell’Intel Arc B580, e anche Indiana Jones e il Great Circle (test tecnico) una settimana prima avevano dimostrato ancora una volta che questa espansione VRAM in questa classe rende impossibili anche scenari che sarebbero comunque possibili basandosi esclusivamente sulle prestazioni grezze della GPU e con l’aiuto del DLSS.
Una GeForce RTX 5060 Ti con 16 GB potrebbe essere la ragione per cui la RTX 5070 Ti, probabilmente anch’essa con 16 GB, apparirà poco dopo la GeForce RTX 5070 con probabilmente 12 GB.
RTX 5000 vs RTX 4000: capacità VRAM a confronto
Per la serie GeForce RTX 5000, la cui presentazione è stata ora confermata da Nvidia per il CES 2025 all’inizio di gennaio, attualmente emerge il seguente quadro rispetto all’attuale generazione RTX 4000:
Serie/Modello Anni ’90 Anni ’80 (Super) Anni ’70 Ti (Super) Anni ’70 (Super) Anni ’60 Ti Anni ’60 RTX 5000 32 GB 16 GB (-) 16 GB (-) 12 GB 16 GB (-) 8 GB Δ +8 GB – +4 GB – “+8 GB” – RTX 4000 24 GB 16 GB (16 GB) 12 GB (16 GB) 12 GB (12 GB) 16/8 GB 8 GB
GeForce RTX 5000: panoramica delle voci attuali
La tabella seguente fornisce una panoramica di altri dati chiave per le nuove schede grafiche da gioco Blackwell.
Panoramica dei dati chiave della serie GeForce RTX 5000. Modello GeForce RTX 5090 GeForce RTX 5080 GeForce RTX 5070 Ti GeForce RTX 5070 GeForce RTX 5060 Ti GeForce RTX 5060 Architettura Blackwell GPU GB202-300 GB203-400 GB203-300 GB205? CPU attive (chip) 170 (192) 84 (84) 70 (84) 50 (50) ? shader attivi 21.760 10.752 8.960 6.400 ? Velocità dell’orologio? Memoria GDDR7 da 32 GB GDDR7 da 16 GB GDDR7 da 16 GB GDDR7 da 12 GB GDDR7 da 16 GB GDDR7 da 8 GB Interfaccia di memoria 512 bit 256 bit 256 bit 192 bit? Velocità di memoria 28 Gbps 32 Gbps 28 Gbps 28 Gbps ? Larghezza di banda 1792 GB/s 1024 GB/s 896 GB/s 672 GB/s ? TDP 600 W 400 W 350 W/285 W? 250 W? Lancio sul mercato nel primo trimestre del 2025? Tutte le informazioni non confermate! Argomenti: Schede grafiche GeForce GeForce RTX 50 Nvidia Nvidia Blackwell Fonte: Wccftech

Ingegnere di formazione, Alexandre condivide le sue conoscenze sulle prestazioni delle GPU per gaming e creazione.