WD_BLACK SN8100: i rivenditori svelano l’SSD di punta di Western Digital

WD_BLACK SN8100: i rivenditori svelano l’SSD di punta di Western Digital 14 commenti

WD_BLACK SN8100: i rivenditori svelano l'SSD di punta di Western Digital

Ancora una volta, il mercato è stato più veloce, svelando il nuovo SSD di punta di Western Digital prima che il produttore ne annunciasse ufficialmente il lancio sul mercato. Il WD_BLACK SN8100 funziona fino a 14,9 GB/s, prossimo al limite pratico di x4. A quanto pare, il controllore non proviene da casa sua.

Il modello WD_BLACK SN8100 è stato scoperto per la prima volta dalla società di vendita per corrispondenza Amazon. La pagina dell’ sull’-SSD è di nuovo offline da molto tempo, ma gli screenshot mostrano la descrizione del modello da 4 TB (WDS400T1XHM), che dovrebbe raggiungere velocità di lettura fino a 14.900 MB/s e di scrittura fino a 14.000 MB/s. Anche con il modello da 2 TB dovrebbero essere possibili oltre 2,3 milioni di IOPS. Solo la versione da 1 TB descritta era un po’ più lenta, con 11.000 MB/s in scrittura e 1,6 milioni di PIO.

I dati sulle prestazioni sono simili a quelli del Samsung 9100 Pro (test), che dichiara 14.800/13.400 MB/s in lettura/scrittura sequenziale e fino a 2,6 milioni di PIO. Tuttavia, i valori si adattano ancora meglio a nuovi modelli come il Fury Renegade G5, presentato con 14.800/14.000 MB/s e fino a 2,2 milioni di PIO.

Sebbene le pagine prodotto apparse presso vari concessionari in Europa non riportino il modello WD_BLACK SN8100, anche la nuova ammiraglia utilizzerà il controller SM2508, come quello impiegato nel modello Kingston menzionato, nonché nella serie MarS-980 di Adata presentata di recente o nel Lexar NM1090 Pro.

Vale anche la pena notare che il WD_BLACK SN8100 richiede in media solo 7 watt. Il controller SM2508, prodotto con il processo a 6 nm, dovrebbe raggiungere prestazioni elevate in modo molto più efficiente rispetto ai vecchi SSD con controller E26 (12 nm) di Phison.

L’utilizzo del controller Silicon Motion potrebbe tuttavia sorprendere, poiché per i precedenti modelli di punta, come il WD_BLACK SN850X (recensione), è sempre stato utilizzato un controller separato da Western Digital o meglio Sandisk. Inoltre, la scorsa estate l’azienda ha lanciato un SSD PCIe 5.0 con 15 GB/s e 2 milioni di PIO a meno di 7 Watt, che si diceva fosse dotato di un controller sviluppato autonomamente.

Potenziale SSD WD_BLACK con PCIe 5.0 e 15 GB/s a soli 6,5 watt Potenziale SSD WD_BLACK con PCIe 5.0 e 15 GB/s a soli 6,5 watt (immagine: Anandtech)

Resta da capire se si è trattato di un malinteso, di piani precedenti respinti o di informazioni presenti sulle prime pagine dei prodotti dei rivenditori. Inoltre, bisogna dimostrare se il marchio WD_BLACK continuerà davvero a esistere, dato che la divisione SSD di Western Digital è ora in circolazione con il nome di SanDisk. E Sandisk aveva promesso un SSD PCIe 5.0 per quest’.

I nuovi SSD Sandisk con BICS8 saranno spediti nel secondo trimestre del 2025 La spedizione dei nuovi SSD Sandisk con BICS8 è prevista per il secondo trimestre del 2025 (Fig.: Sandisk): Flash-Speicher M.2 NVME PCIE 5.0 SSD Storage Western Digital

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Torna in alto